Menu principale:
NEWS DAI NOSTRI PAESI
(LEGGI PRECEDENTI 2021) (LEGGI PRECEDENTI 2020) (LEGGI PRECEDENTI 2019) (LEGGI PRECEDENTI 2018)
____________________________________________________________________________________________
LINK UTILI
__________________________________
IN PREGHIERA PER IL NOSTRO FRATELLO FREDRICK SAUMOT SEBIE
“Preziosa agli occhi del Signore è la morte dei giusti” (Salmo 102)
Dio ci ha dato una buona occasione quella di poter partecipare nella tua vita durante il nostro cammino scolastico. Ti ricordiamo nelle tue parole piene di speranza, durante il tuo momento di sofferenza. Dicevi sempre, anche se non stavi bene, che la nostra chiave è quella di andare avanti comunque, e nonostante tutto, è la speranza e la fede. Sei stato veramente il nostro modello nella pazienza e nella speranza per la nostra vita presente e futura. Preghiamo per la tua famiglia e la tua Chiesa locale di Papua Nuova Guinea. LEGGI TUTTO
AMERICA/COLOMBIA -
IN EVIDENZA
(LEGGI PRECEDENTI)
____________________________________________________________________________________________
CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA. I corsi di lingua e cultura italiana si sono svolti nel periodo 5 luglio -
ESERCIZI SPIRITUALI. Dal 26 settembre al 1° ottobre la nostra comunità di Mater Ecclesiae ha vissuto il momento degli esercizi spirituali guidati da Padre Antonello Arundine sul tema: "Metterci in cammino per seguire Gesù". Questi giorni ci hanno consentito di entrare in profondità nella realtà quotidiana della nostra consacrazione religiosa e metterci in cammino per seguire Gesù. LEGGI TUTTO
RINGRAZIAMENTO E ARRIVEDERCI ALLA MADRE JOLANTA. L’intera comunità del Collegio Mater Ecclesiae, ha salutato, dopo circa quattro anni d’impegno nella Direzione, la Madre Jola, al suo ultimo giorno prima della partenza per una nuova missione. Tutta la Comunità ha voluto esprimerle la sua infinita gratitudine per la generosa ed instancabile opera apportata sempre con impegno e dedizione. LEGGI TUTTO
L’APERTURA DEL NUOVO ANNO FORMATIVO. Il 17 ottobre abbiamo inaugurato ufficialmente l’anno formativo 2021/2022 con la Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Dal Toso, Segretario Aggiunto della Congregazione per Evangelizzazione dei popoli e Presidente della Domus Missionalis accompagnato da Don Remigio, Direttore della Domus Missionalis. LEGGI TUTTO
____________________________________________________________________________________________
ATTIVITA' DEL COLLEGIO
RINGRAZIAMENTO E ARRIVEDERCI ALLA MADRE JAIMARY
Nel giorno 20 del mese di febbraio, la comunità del Collegio "Mater Ecclesiae", ha salutato dopo circa 12 anni di missione come infermiera, la Madre Jaimary, dall’India, per una nuova missione. La comunità ha voluto esprimere la loro infinita gratitudine per la instancabile missione svolta durante questo tempo. LEGGI TUTTO
VIVERE LA VITA DI PREGHIERA
Questo è un compito essenziale della Chiesa: pregare ed educare a pregare. Trasmettere di generazione in generazione la lampada della fede con l’olio della preghiera. La lampada della fede che illumina, che sistema le cose davvero come sono, ma che può andare avanti solo con l’olio della preghiera. Altrimenti si spegne. Senza la luce di questa lampada, non potremmo vedere la strada per evangelizzare, anzi, non potremmo vedere la strada per credere bene: non potremmo vedere i volti dei fratelli da avvicinare e da servire; non potremmo illuminare la stanza dove incontrarci in comunità. Senza la fede, tutto crolla e senza la preghiera la fede si spegne. Fede e preghiera, insieme. Non c’è un’altra via. Per questo la Chiesa, che è casa e scuola di comunione, è casa e scuola di fede e di preghiera. Catechesi, Papa Francesco (14/04/2021)
UN CALOROSO BENVENUTO VA ALLA MADRE GENOWEFA KUDLIK (Polonia), NUOVA DIRETTRICE DEL COLLEGIO MATER ECCLESIAE.
Tutta la Comunità accoglie con enorme piacere Madre Genowefa, quale nuova Direttrice del Collegio Mater Ecclesiae. Fin dal primo giorno, abbiamo potuto apprezzare il suo carattere molto gioioso, semplice, disponibile e orientata al servizio, dando prova di umanità e passione, di gentilezza e sensibilità, qualità preziose che fanno auspicare, per l’avvenire, tanti buoni propositi per il nostro Istituto. LEGGI TUTTO
FOTO GALLERY
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
__________________________________
__________________________________
__________________________________
MEDITAZIONE PER LE DOMENICHE DEL TEMPO DI AVVENTO E NATALE, ANNO C
LEGGI TUTTORIFLESSIONI QUARESIMALI E DELLA DOMENICA DI PASQUA
La Quaresima è un periodo di purificazione e di riflessione prima della Pasqua. In questo periodo Gesù ci invita ad un cambiamento del cuore; per operare questo cambiamento dobbiamo fare silenzio e rientrare in noi stessi. Rientrare in noi stessi non è facile poiché viviamo in un mondo che ci stordisce con suoni e voci inutili, nel vano tentativo di riempire il vuoto che c’è dentro di noi. Per questo motivo Cristo ci invita ad entrare nel deserto per riflettere sulla nostra vita e scoprire quali sono gli ostacoli che ci impediscono di essere veramente felici.. LEGGI TUTTO