Menu principale:
Le Novità: "Le News 2021"
NEWS DAI NOSTRI PAESI
(LEGGI PRECEDENTI 2021) (LEGGI PRECEDENTI 2020) (LEGGI PRECEDENTI 2019) (LEGGI PRECEDENTI 2018)
____________________________________________________________________________________________
LINK UTILI
__________________________________
VATICANO -
LEGGI TUTTO
MYANMAR -
NIGERIA -
IN EVIDENZA
(LEGGI PRECEDENTI)
____________________________________________________________________________________________
Formazione. Il 27 settembre del 2020 la nostra comunità Mater Ecclesiae ha festeggiato l’apertura dell’Anno Formativo. Prima della solenne Eucaristia presieduta dal Card. João Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e Società di Vita Apostolica, abbiamo avuto con Lui un incontro di formazione sulle sfide della vita consacrata oggi. LEGGI TUTTO
Esercizi Spirituali. Dal 21 al 26 settembre la nostra comunità di Mater Ecclesiae ha vissuto il momento degli esercizi spirituali guidato da padre Onofrio Farinola su: "Le case comuni della vita consacrata. Un rinnovato stile di vita per i religiosi alla luce della Laudato Sì". Questi giorni ci hanno consentito di entrare in profondità nella realtà quotidiana della nostra consacrazione religiosa e di capire com’è importante la dimensione relazionale dell’essere umano. LEGGI TUTTO
Settimana di studio. Dal 11 al 15 agosto 2020 si è svolta al Collegio Mater Ecclesiae una bella e interessante settimana di studio sulla cultura e sui carismi intitolata: O Signore tu mi scruti e mi conosci. Nel primo giorno ognuna di noi ha fatto la ricerca personale sulle radici storiche e culturali del proprio popolo. LEGGI TUTTO
Tesi di dottorato. Il 16 novembre 2020 Suor Justine Naluggya ha difeso la sua tesi di Dottorato in Diritto Canonico, presso la Pontificia Università Urbaniana, dal titolo: "Cooperation and coordination of the apostolate among women's religious institutes and a particular church: Praxis in Kampala Archdiocese".
Sr. Justine ha saputo affrontare, in modo approfondito, la questione della cooperazione e del coordinamento pastorale, come pure il ruolo delle donne consacrate all'interno di una Chiesa particolare alla luce del canone 680.
ATTIVITA' DEL COLLEGIO ____________________________________________________________________________________________
Cammino con la loro gente. La formazione nella vita religiosa è importantissima. La maggioranza delle suore che vivono nel Collegio, tornando nei loro paesi di origine, vengono spesso inserite nelle attività di formazione: saranno loro a formare le novizie o a dare un ausilio alle parrocchie. La loro preparazione è fondamentale. GUARDA IL VIDEO
Il nostro è un Collegio molto particolare: sorto nel 1976, fu voluto da Papa Paolo VI per le religiose di congregazioni religiose femminili diocesane che sono sorte da poco. Sono le congregazione meglio inserite nella pastorale delle Chiese locali. LEGGI TUTTO Il nostro Collegio "Mater Ecclesiae" desidera offrire alle religiose autoctone che sono inviate a Roma, la realizzazione di studi ecclesiastici superiori per poter arricchire la loro formazione e spiritualità, per aprire il loro cuore a tutti gli orizzonti della Chiesa universale e, soprattutto, prepararsi alla missione di evangelizzazione nel proprio Paese. Durante tutto il tempo degli studi le religiose approfondiscono la loro appartenenza alla Chiesa, e attraverso le diverse attività imparano, in particolare, la vita tipica delle altre Chiese allargando in questo modo il loro patrimonio spirituale e culturale.
FOTO GALLERY
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________